Pennelli Ribelli promuove una seria di azioni di ARTE PUBBLICA progettate e realizzate a Marzabotto, dedicate alla sua storia e al suo valore simbolico attuale.

Marzabotto rappresenta un luogo simbolico della Resistenza, ricordata per una serie di stragi compiute dai nazi-fascisti tra il 1943 e 1944.
L’intenzione di Pennelli Ribelli è quella di recuperarne il valore simbolico per farne un teatro di interventi in cui nomi significativi della street art italiana coinvolgono il paese intero e le sue frazioni.

Opere previste di grandi dimensioni hanno lo scopo di creare dei segni forti, visibili a distanza, quindi caratterizzanti del contesto e della sua storia. A Marzabotto, il cui nome è fortemente evocativo, va i scena un linguaggio simbolico e, scegliendo l’arte indica, rilancia, propone nuove letture del paesaggio urbano, segnato dal passaggio di un’epoca industriale ormai conclusa.

Chi siamo

Pennelli Ribelli è una associazione di scopo, fondata il 25 aprile 2018 da Alex Sabattini, Andrea Casciu, Giulio Campana, dedicata esclusivamente all’organizzazione del festival omonimo.